LA VERA STORIA DI CAPPUCCETTO ROSSO lo spettacolo della Befana
Quando:
6 Gennaio 2023@11:00–12:30
2023-01-06T11:00:00+01:00
2023-01-06T12:30:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
€ 8,00 festivi
Contatto:
invia un messaggio whatsapp
venerdì 6 gennaio 2023, ore 11,00
“…è questo il vero problema: tutti voi esseri umani pensate che io non aspetti altro che riempirmi la pancia con delle… bistecche di bambina!”
C’era una volta una bimba che si chiamava Nadine, no si chiamava Gisèle, no Colette… Nessuno ricorda più come si chiamava, perché tutti la chiamavano Cappuccetto Rosso per via di una mantellina rossa che le aveva donato la nonna e che lei indossava tutti i giorni.
Cappuccetto Rosso era una bambina allegra e gioviale ma anche un po’ disubbidiente, tanto che un giorno, andando a trovare la nonna, non seguì i buoni consigli che le aveva dato la sua mamma e cambiò strada. La strada passava dal bosco e fu così che la povera piccola incontrò nientedimeno che… il lupo! Allora… cosa accadde?
Lo scoprirete tra le gag e le avventure della nostra storia che è un po’ diversa dalle innumerevoli versioni che si raccontano in giro per l’Europa.
Cappuccetto Rosso era una bambina allegra e gioviale ma anche un po’ disubbidiente, tanto che un giorno, andando a trovare la nonna, non seguì i buoni consigli che le aveva dato la sua mamma e cambiò strada. La strada passava dal bosco e fu così che la povera piccola incontrò nientedimeno che… il lupo! Allora… cosa accadde?
Lo scoprirete tra le gag e le avventure della nostra storia che è un po’ diversa dalle innumerevoli versioni che si raccontano in giro per l’Europa.
“Da questa storia si impara che i bambini, e specialmente le giovanette carine, cortesi e di buona famiglia, fanno molto male a dare ascolto agli sconosciuti; e non è cosa strana se poi il Lupo ottiene la sua cena.” (Le Petit Chaperon Rouge, Charles Perrault, 1697)
Tecnica utilizzata:
teatro d’attore
TEATRO EIDOS
LA VERA STORIA DI CAPPUCCETTO ROSSO
liberamente tratto da “Cappuccetto Rosso” di Charles Perrault
scritto e diretto da Virginio De Matteo
con Raffaella Mirra, Vincenzo De Matteo, Mimmo Soricelli, Eduarda Iscaro scenografia Claudio Mirra costumi Nico Celli direttore di scena Maurizio Iannino luci e fonica Ada De Matteo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!