Teatro dei Piccoli
è grande essere piccoli
Uno spazio dedicato ai piccoli cittadini
Una crescita sana e completa è aspetto particolarmente urgente ed importante. Le arti come il teatro, la musica, il cinema che aiutano i bambini e i ragazzi ad esprimere se stessi e le loro potenzialità assumono un ruolo determinante in questo processo di crescita. L’occasione che il restauro architettonico del Teatro dei Piccoli consegna nelle mani della città di Napoli è quella di vedere realizzato concretamente il progetto di una casa del teatro, della musica e del cinema dei ragazzi.
Un progetto artistico di:
Le Nuvole – Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora
Benvenuti al Teatro dei Piccoli, spazio artistico e teatrale dedicato interamente alle nuove generazioni, grazie ad un progetto no-profit ideato e realizzato da: Le Nuvole – Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora.
Il Teatro dei Piccoli, in collaborazione con il Comune di Napoli e la Mostra d’Oltremare, si conferma la casa del teatro, della musica e delle attività per ragazzi a Napoli, proponendo in ogni stagione oltre 50 titoli, per circa 120 giorni di programmazione, ai quali si vanno ad aggiungere i progetti speciali, le attività di formazione per docenti ed operatori culturali, i laboratori per bambini e ragazzi e una rassegna di teatro “fatto” in classe. Nei mesi estivi, dal 2021, sono stati allestiti nuovi spazi teatrali all’aperto con area attrezzata anche per il gioco libero per la speciale rassegna OPEN AIR.
Un’attività intensa che non mancherà di emozionare, entusiasmare ed educare al senso del bello, in una struttura accogliente per i bambini e le famiglie ed un presidio complementare al lavoro educativo svolto quotidianamente per la scuola.