STORIA DI UN ALBERO E DI UN BAMBINO

Quando:
16 Ottobre 2022@11:30–12:30
2022-10-16T11:30:00+02:00
2022-10-16T12:30:00+02:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
€ 8,00
Contatto:
Segreteria Teatro dei Piccoli Open Air
3270795871

 

>dai 3 anni

  • domenica 16 ottobre, ore 11,30
  • sabato 29 ottobre, ore 11,30

E’ la storia di un albero e della sua generosità.
Del suo amore per un bambino, amico e compagno di giochi, che continuerà ad amare nel tempo, senza riserve, come un grande genitore, seguendo le tappe della sua vita, dall’infanzia alla vecchiaia, ognuna segnata da urgenze e richieste differenti, sempre più grandi e impellenti.
L’albero saprà aspettare il suo “ bambino”, i suoi ritorni sempre più rari e distaccati, emozionandosi ad ogni suo arrivo. Sarà felice ogni volta di accoglierlo, cercando l’intesa giocosa di un tempo.
Ma il “bambino” ogni volta più adulto, non vuole giocare, ha bisogni lontani dal cuore di un tempo. Più complicati. E l’albero lo saprà ascoltare e cercherà di rispondere alle sue impellenti richieste, offrendogli ogni volta una parte di sé per aiutarlo ad ottenere quello che desidera, senza risparmiarsi, fino a diventare solo un povero ceppo solitario.
Ma anche così continuerà ad amare ed aspettare il suo “ bambino”, che ritornerà da lui, ormai vecchio e stanco, in cerca di un posto dove fermarsi, finalmente, e riposare.
E l’albero gli offrirà di sedersi, e insieme si sentiranno di nuovo felici.

Il contesto naturale e la filosofia che accompagna il nostro teatro in questo luogo di dialogo tra la natura e l’uomo, ci chiama ad abbracciare questa storia bellissima che racconta come amore, cura e necessità sottendano il prezioso legame tra la natura e l’uomo, di quanto da esso dipendiamo e di quanto, purtroppo, squilibrato sia.
Quello che generosamente ci viene offerto e avidamente ci prendiamo, infatti, è molto di più di quello che con scarsa riconoscenza restituiamo.
Con Storia di un albero e di un bambino, parleremo così a bambini, insegnanti e genitori della preziosità del legame che esiste tra l’uomo e la natura, di quanto sia importante riconoscerlo e coltivarlo, per tutelare l’equilibrio della vita e la felicità di ognuno.

 

 

Tecnica utilizzata: 

Teatro d’attore, musica dal vivo

I TEATRINI

STORIA DI UN ALBERO E DI UN BAMBINO

uno spettacolo di Giovanna Facciolo, liberamente ispirato ad un racconto illustrato di Shel Silverstein

con Jessica Festa, Antonio Torino, Alfredo Pumilia

costumi di Antonietta Rendina

scene Monica Costigliola

 

età consigliata: 3 – 10 anni

 

Lo spettacolo è preceduto da un laboratorio a tema con lo spettacolo, con inizio un’ora prima dello spettacolo, compreso nel biglietto d’ingresso allo spettacolo.

INFO e BIGLIETTERIA
– biglietto d’ingresso € 8,00 – apertura box office da 90 minuti prima dell’inizio;
– card da 10 ingressi/€60 o 5 ingressi/€35.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
327 0795871 – 333 3542754 – 081 18903126 – info@teatrodeipiccoli.it

Teatro dei Piccoli, Napoli:
_ con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking (in convenzione)
_ingresso pedonale da viale Usodimare

FB/ teatrodeipiccolinapoli www.teatrodeipiccoli.it

In caso di avverse condizioni meteo, lo spettacolo sarà effettuato all’interno del Teatro dei Piccoli.

L’EVENTO E’ INSERITO IN AUTUNNO OPEN AIR 2022 al TEATRO DEI PICCOLI e nel programma di La Campania è.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *