SEMINO
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Mino ha una tana in giardino. Ogni giorno Mino esce dalla tana per raccogliere foglie secche da conservare. Non si sa mai, potrebbero sempre servire! Ma un bel giorno in quel giardino a Mino capiterà di non raccogliere più soltanto foglie secche, ma anche un seme, lasciato lì, forse non per caso, da una curiosa signora, che scandirà il passaggio delle stagioni e si prenderà cura di quell’incontro. E quel seme porterà con sé altro da scoprire, osservare e raccogliere. Per dirla in breve, un’occasione.
SeMino è un progetto che nasce dalla ricerca di forme alternative di educazione ambientale che ci piace chiamare forme di educazione sentimentale. Solo la capacità di sentire la natura come parte di sé è il presupposto per maturare una vera e propria affettività verso l’ambiente naturale.
dai 3 anni
per la scuola dell’infanzia e primaria
teatro fisico, narrazione, arti visive, musica (durata 40 minuti)
regia Michelangelo Campanale
soggetto e testi Katia Scarimbolo
con Annarita De Michele, Domenico Piscopo
voce narrante Lena Ravaioli | costumi Maria Pascale, Filomena De Leo | animazione video Ines Cattabriga | tecnico Michelangelo Volpe
disegni, scene e luci Michelangelo Campanale
una produzione La luna nel Letto / Scuola di danza Artinscena
altri contenuti:
>per il video promo clicca qui
>per la scheda di approfondimento clicca qui
INFO BIGLIETTERIA:
per le scuole:
unico € 7,00 – abbonamento a 3 spettacoli € 18 (gratuito per i docenti accompagnatori)| trasporti non inclusi – prenotazione obbligatoria 081 239 7299/5653 | [email protected]
festivo: domenica 23 gennaio 2022 ore 11
unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
prenotazione consigliata a 08118903126 – 3270795871
Prevendite:
www.etes.it e relativi punti vendita (con diritti di prevendita)
E’ possibile acquistare biglietti e card con Carta Docente e 18App
Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare
Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli
Sia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid 19.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!