PIERINO IN BLUES

Quando:
24 Settembre 2023@17:00–18:30
2023-09-24T17:00:00+02:00
2023-09-24T18:30:00+02:00
Dove:
TEATRO DEI PICCOLI
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
8 €
Contatto:
TEATRO DEI PICCOLI
3270795871

“L’avete mai sentita un’orchestra che si accorda?
Beh, un’orchestra che si accorda, una volta che la senti, non te la scordi più…”

  • domenica 24 settembre, ore 17

Ci sono storie che per raccontarle non bastano le parole, perché sono troppo allegre, o troppo tristi…o
troppo difficili da capire. Il nostro “Pierino e il Lupo” prende spunto da una famosissima opera sinfonica
composta da Sergej Prokofiev, ma il nostro “Pierino e il Lupo” non è un’opera sinfonica. Nel nostro “Pierino e
il Lupo” ci sono tante canzoni e musiche dal vivo, ma non è nemmeno un musical. Nel nostro “Pierino e il Lupo”
ci sono almeno una quindicina di strumenti musicali, ma per suonarli ci sono solo due musicisti. Nel nostro
“Pierino e il Lupo” c’è anche un attore che racconta una storia, ma il nostro “Pierino e il Lupo” non è uno
spettacolo di narrazione.
Nel nostro “Pierino e il Lupo” si parla di paura, di coraggio e di voglia di libertà. Si parla di quel lupo cattivo
che ci spaventa e ci costringe a restare chiusi in casa.
Il nostro “Pierino e il Lupo” è stato scritto durante il periodo di lockdown, ma non parla di…o forse sì?
Ci sono storie che per raccontarle non bastano le parole, perché sono troppo allegre, o troppo tristi…o
troppo difficili da capire. E quando le parole non ti bastano, allora è arrivato il momento di suonare! E se
proprio dobbiamo suonare, che sia quel blues, quel reggae, quella canzone rock, quella melodia sciocca o
quella ninnananna che tutti i bambini hanno ascoltato almeno una volta nella vita… e che li ha fatti diventare
grandi.

Tecnica utilizzata: Teatro canzone

NATA TEATRO

PIERINO IN BLUES

Regia: Alessandra Aricò
Testo e musiche: Lorenzo Bachini
Con: Andrea Vitali – Voce recitante, armonica e percussioni
Lorenzo Bachini – voce, chitarra, zurna, organetto, armonica e percussioni
Emilio Bucci – chitarra, clarinetto, sassofono, flauto, diamonica, ukulele, baklamaki, armonica e percussioni

Età consigliata: dai 4 anni

 

Lo spettacolo è inserito nella rassegna ESTATE IN PINETA – 2023 OPENAIR a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo – I Teatrini – Progetto Sonora e realizzata con il sostegno della Regione Campania e la collaborazione del Comune di Napoli e della direzione della Mostra d’Oltremare in scena nella pineta attrezzata del Teatro dei Piccoli.

apertura biglietteria: 90 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
in caso di avverse condizioni meteo, lo spettacolo sarà effettuato all’interno del Teatro dei Piccoli
Biglietto d’ingresso € 8,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

327 0795871 (anche whatsapp) 081 18903126info@teatrodeipiccoli.it

online punti vendita

Teatro dei Piccoli    Mostra d’Oltremare       Napoli

con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking (in convenzione)
ingresso pedonale da viale Usodimare
FB/ teatrodeipiccolinapoli
info@teatrodeipiccoli.it
www.teatrodeipiccoli.it

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *