ORSA BIANCA E ORSO BRUNETTO, ballata delle stagioni e della fauna

Quando:
3 Febbraio 2019@11:00–12:30
2019-02-03T11:00:00+01:00
2019-02-03T12:30:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
€ 8,00 sabato e festivi - CARD LIBERI TUTTI a 5 ingressi (€ 35) o a 10 ingressi (€ 60) a scelta tra tutti i titoli
Contatto:
I Teatrini
081 0330619 (feriali 9.30/15.30)

 3>8 anni

Domenica 3 febbraio 2019, ore 11,00
lunedì 4 febbraio, ore 10,00

Il racconto è introdotto da due “cugini” orsi: Bianca la grande orsa polare dell’Alaska e Brunetto, un piccolo orso bruno Marsicano. I due si informano reciprocamente su abitudini di vita e rispettivi habitat e, quando il discorso cade sulle differenze di temperatura, si unisce a loro una delle stagioni (così legate, queste ultime, ai cicli della vita animale), e precisamente l’Autunno, il quale si gloria della propria temperatura moderata e dei propri doni, in particolare della caduta di frutti maturi e nocciole di cui stipano i nidi gli scoiattoli. Introducendo brevi scene esemplificative e favolette, anche le altre stagioni si alternano in scena a magnificare sé stesse e i propri doni alla vita faunistica. L’Inverno, che protegge soprattutto gli animali da pelliccia, favorendo in essi il mimetismo ambientale e la caduta in letargo. L’Estate, che ridona vigore a tutti gli esseri viventi, anche quelli a sangue freddo, ed estende la sua spiegazione alle latitudini dell’estate perenne africana, introducendo importanti nozioni sulla savana e i suoi predatori. La Primavera è l’ultima a descriversi. Lei, che fa schiudere le uova e propizia gli accoppiamenti, spiega il ritorno della fecondità negli esseri viventi allo stesso momento in cui risveglia il ritorno di erbe e frutti per sfamarli. Inoltre con le sue nidiate di pulcini e il belato dei nuovi agnelli apre anche un istruttivo discorso sugli animali domestici, così preziosi all’esistenza dell’agricoltore. Questi ultimi insegnamenti diventano importanti per i bambini che non vedono più una chioccia seguita dalla sua nidiata, né hanno l’opportunità di sbirciare dentro stalle, porcili, conigliaie, popolati da esseri straordinari agli occhi di un bambino. Con questo spettacolo vorremo riavvicinare i piccoli a quello che è il ciclo “naturale” della vita animale e vegetale in campagna.
Tecnica utilizzata:
teatro di burattini e pupazzi

Teatrino dell’Es (Bologna)
ORSA BIANCA E ORSO BRUNETTO, ballata delle stagioni e della fauna

di Medardo Vincenzi
Regia Vittorio Zanella
Burattini, Pupazzi e Oggetti Vittorio Zanella, Rita Pasqualini
Animazione Vittorio Zanella, Rita Pasqualini

 

modulo_prenotazione_i teatrini

scarica tutte le schede_La Scena Sensibile 2018 19

scarica la brochure

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *