Nel castello di Barbablù
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia

Avviso sospensione temporanea attività
In ottemperanza alle nuove disposizioni di contrasto alla diffusione del “coronavirus” del DPCM del 4 marzo 2020, si comunica la sospensione di questo spettacolo.
Per aggiornamenti in tempo reale seguiteci anche alla pagina facebook @teatrolenuvole.
dai 6 anni
>al Teatro dei Piccoli (Napoli)
Dentro questa storia c’è un castello, dentro al castello c’è un uomo dalla lunga barba blu, e poi ci sono una giovane sposa, una sorella, una madre, due fratelli e un labirinto di corridoi, porte e scale tutto da scoprire. Dentro questa storia ci sono i giochi che si fanno al buio, i segreti sotto i tavoli, i divieti che i genitori impongono ai figli e c’è una piccola chiave che apre la porta di una stanza proibita. Proibita fino a quando lei, la giovane sposa di Barbablù, non decide di ascoltare il suo istinto e aprirla. E dietro questa porta troverà….
Nel castello di Barbablù è un viaggio avventuroso dentro ciò che non conosciamo ancora di noi e del mondo che ci circonda, è un percorso dentro la curiosità che ci permette di sfidare le nostre paure e che ci racconta di come a volte la disobbedienza può essere un passaggio importante per diventare grandi.
La fiaba di Barbablù è una delle fiabe della tradizione classica ma non popolare, e sebbene sia tra le più note, rimane la meno raccontata ai bambini per via dell’intensità di alcune immagini che descrivono donne morte, sangue e spaventose stanze segrete. La storia di Barbablù è una storia che fa paura ed è su questa paura che abbiamo deciso di porre l’attenzione, mantenendo alcuni elementi e personaggi della versione originale della fiaba “Barbablù” di Perrault, a cui si ispira, per modificarne altri. Nella nostra versione, la storia di Barbablù è racchiusa in un sogno o meglio, in un incubo ricorrente di una ragazzina, una mediazione che ci ha consentito di lavorare sulla paura – di diventare grandi, di ciò che non si conosce, del futuro, delle proprie emozioni – anche rivolgendoci ai più piccoli.
teatro d’attore, video animazione
60 minuti
una produzione Kuziba |regia e drammaturgia Raffaella Giancipoli | con Livio Berardi, Rossana Farinati, Annabella Tedone | video animazioni Beatrice Mazzone | disegno luci Tea Primiterra | scene Bruno Soriato
info e prenotazioni
0812395653 – 0812397299 (feriali 9/17) – teatro@lenuvole.com
biglietti
€8 – in prevendita on line e nei punti vendita www.etes.it
card LIBERI TUTTI per andare a teatro quando vuoi con chi vuoi: €35 (5 ingressi) o €60 (10 ingressi)
scarica il materiale leNuvole Young2019_20