MIOTUONOSTRO la panchina pubblica

Quando:
4 Febbraio 2018@11:00–13:00
2018-02-04T11:00:00+01:00
2018-02-04T13:00:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
€ 7,00 per recite scolastiche - € 8,00 sabato e festivi
Contatto:
I Teatrini
081 0330619 (feriali 9.30/17.00)

2>8 anni > domenica 4 febbraio, ore 11,00

lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 febbraio, ore 10,00

“Ho visto due bambine piccolissime che giocavano con degli oggetti da cucina. La più grandina, seria, teneva vari oggetti in mano e, quando la più piccola, sorridente, le si è avvicinata e ha teso la mano per prenderle uno degli oggetti, ha strillato: È mio, è mio! E ha stretto al petto gli oggetti. L’altra, senza smettere di sorridere, si è allontanata, ha preso un altro oggetto e si è riavvicinata, ha teso la mano per donarglielo e glielo ha sbattuto violentemente in testa. I genitori, le hanno separate e hanno parlato dolcemente al loro orecchio.
Che sarebbe successo se gli adulti non fossero intervenuti?”
(Samuel Beckett)

Come “insegnare” ai bambini, anche ai più piccoli, il piacere della condivisione?
La bellezza della democrazia? L’importanza della Res publica? Non certo attraverso lezioni barbose, piene di parolone incomprensibili e retorica ammorbante.
Bensì grazie alle divertenti interazioni di due buffi personaggi che si contendono l’uso esclusivo di una panchina pubblica. Attraverso reciproci scherzi esilaranti e pochissime parole, i due scoprono che collaborare è meglio che litigare, giocare e cantare e danzare insieme è meglio che mettersi i bastoni fra le ruote e che una semplice panchina può essere un bel luogo d’incontro piuttosto che un posto da usare da soli.

Tecnica utilizzata:

teatro d’attore

 

PANDEMONIUM TEATRO (Bergamo)

MIOTUONOSTRO la panchina pubblica
Progetto e regia Lisa Ferrari
con Giulia Manzini e Mirko Lanfredini

 

modulo_prenotazione_i teatrini

scarica tutte le schede_La Scena Sensibile 2017 18

scarica la brochure

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *