L’uccello di fuoco

Quando:
25 Marzo 2023@11:00
2023-03-25T11:00:00+01:00
2023-03-25T11:15:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
8€
Contatto:
Segreteria Teatro dei Piccoli
3333542754 - 3270795871

Lo spettacolo è ispirato all’omonima leggenda russa in cui un principe, Ivan, con l’aiuto de L’Uccello di Fuoco, libera dalle grinfie del cattivo Kascey, la principessa Vassilissa. In scena, protagonisti della narrazione, sono Corpo e Voce, musica, immagine, danza e movimento. La scelta stilistica è stata quella di abbinare alla musica di Igor Stravinsky una scenografia totalmente bianca e minimalista, realizzata con gli origami, dove ogni elemento è una scultura in movimento, multiforme, che cambia colore a seconda delle luci. Dal punto di vista linguistico la scelta è stata quella di sintetizzare il più possibile il testo, in una narrazione dove la parola è intesa più come suono che come significato e dove la musica è presente dall’inizio alla fine con i brani di Stravinsky e con delle rielaborazioni musicali eseguite dal vivo tramite loop station.

Lo spettacolo è preceduto da un breve laboratorio di origami.

per tutti, dai 6 anni
teatro danza con loop station e origami (durata 50 minuti)

Art N/veau

L’UCCELLO DI FUOCO una danza tra canto musica e origami

da un’idea di Giulia Zeetti

regia e interpretazione Cecilia Ventriglia e Giulia Zeetti

scenografia e costumi Ayumi Makita

disegno luci Gianni Staropoli

tecnica Giacomo Agnifili

musica tratta da L’uccello di fuoco di Igor Stravinsky

altri contenuti:

 

INFO BIGLIETTERIA:

festivo: sabato 25 marzo 2023 ore 11
unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
prenotazione a 08118903126 – 3270795871 – 3333542754

per le scuole venerdì 24 marzo ore 9.30
unico € 7,00 – abbonamento a 3 spettacoli € 18 (gratuito per i docenti accompagnatori)| trasporti non inclusi – prenotazione obbligatoria 081 239 7299/5653 | teatro@lenuvole.com

Prevendite:
al box office o su www.casadelcontemporaneo.it

E’ possibile acquistare biglietti e card anche con Carta Docente e 18App

Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare

Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *