LE FIABE DANZATE lo spettacolo di Natale al Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
per tutti > LO SPETTACOLO PER LE FESTE DI NATALE
venerdì 28, sabato 29 dicembre, ore 17,00
domenica 30 dicembre, ore 11,00
Liberamente ispirato alle fiabe più celebri del repertorio letterario, questo spettacolo creato ed ideato da Mara Fusco con il rinnovato impegno di offrire anche ai giovani prossimi alla professione, attraverso l’esperienza acquisita al fianco di professionisti, un indispensabile e proficuo lavoro di scena, vuole accompagnarci nell’universo mondo dell’infanzia interpretando ed esprimendo ciò che avviene nella fantasia di un bambino.
Nel sogno quasi sempre si creano immagini oniriche e poetiche che trasformano con la fantasia la realtà laddove un bosco è fatto di alberi viventi che ballando e recitando, incoraggiano e proteggono Cappuccetto rosso dalle grinfie del lupo; oppure, come nei famosi film Disneyani, i topolini sono simili ad esseri umani che difendono Cenerentola dalle cattiverie della matrigna e delle sorellastre e, trasformando il suo vestito di cenci in uno splendido abito da festa, la conducono felice al ballo.
Una trasposizione in chiave più moderna rievoca le fate della Bella Addormentata, quella buona e quella cattiva, trasformandole in Morgana e Malefica ovvero figure che rappresentano il bene e il male, dove alla fine di una battaglia violenta ed aggressiva è sempre il bene a vincere sul male, permettendo al Principe di svegliare dal lungo sonno la sua adorata Principessa.
Quasi ad interrompere il sogno di tanto in tanto, non mancano tra le fiabe interventi di celebri maschere della commedia dell’arte e la presenza di un Pulcinella adulto che caduto quasi per caso nelle diverse favole, le segue commentandole senza rinunciare mai alla ricerca di se stesso quando era bambino.
La realizzazione che vede la partecipazione della danza, della mimica e della prosa con l’utilizzazione di musiche che non appartengono al repertorio ballettistico ottocentesco, rende lo spettacolo non solo adatto ad un pubblico fatto di bimbi ma anche e sopratutto di adulti che non hanno mai smarrito il bambino che è in loro!
Tecnica utilizzata:
BALLETTO DI NAPOLI Compagnia Regionale di Danza
LE FIABE DANZATE Il sogno infinito
Con la partecipazione straordinaria degli allievi del Lyceum Mara Fusco
Coreografia Mara Fusco e Laura Perez
modulo_prenotazione_i teatrini
scarica tutte le schede_La Scena Sensibile 2018 19
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!