LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA openair

Quando:
10 Settembre 2022@17:00–18:00
2022-09-10T17:00:00+02:00
2022-09-10T18:00:00+02:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
€ 8,00
Contatto:
Segreteria Teatro dei Piccoli Open Air
3270795871

 

>dai 3 anni

 

  • sabato 10 settembre, ore 17

Ai piedi di un bellissimo albero prendono vita le più famose favole di animali parlanti che dall’antichità hanno attraversato i secoli e le civiltà e che ancora oggi tutti conosciamo sin dalla prima infanzia: La volpe e l’uva, La volpe e la Cicogna, Il Lupo e l’Agnello, La volpe e il Corvo, La Cicala e la Formica, La Lepre e la Tartaruga, Gli animali malati di peste, Il lupo e la gru.

Le percussioni e le giocose sonorità dialogano dal vivo con i divertenti e ironici personaggi che da Esopo a La Fontaine tramandano sagaci insegnamenti; animali portatori di vizi e di virtù di quell’umanità sempre uguale a se stessa, e che in queste storie si guarda allo specchio. Ogni favola è come un’immagine semplice, comprensibile in ogni luogo e in ogni tempo e quasi sempre traducibile in un proverbio: c’è il furbo, l’ingenuo, il potente prepotente, l’umile, l’ipocrita adulatore, lo sciocco, il previdente, l’arrogante, il presuntuoso, l’innocente.

Per tutti c’è una morale che ci insegna a destreggiarci nella vita.

Semplici storie per maschere e tamburi, scaltri riflessi di vizi e di virtù, pillole di saggezza quotidiana e morali universali per grandi e bambini.

 

 

Tecnica utilizzata: 

Teatro d’attore e percussioni da vivo

I TEATRINI

LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA

uno spettacolo di Giovanna Facciolo, da Esopo, Fedro e La Fontaine

con Adele Amato De Serpis e Melania Balsamo
percussioni dal vivo Dario Mennella

maschere e oggetti di scena Marco Di Napoli

età consigliata: 3 – 10 anni

 

Lo spettacolo è preceduto da un laboratorio a tema con lo spettacolo, con inizio un’ora prima dello spettacolo, compreso nel biglietto d’ingresso allo spettacolo.

INFO e BIGLIETTERIA
– biglietto d’ingresso € 8,00 – apertura box office da 90 minuti prima dell’inizio;
– card da 10 ingressi/€60 o 5 ingressi/€35.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
327 0795871 – 333 3542754 – 081 18903126 – info@teatrodeipiccoli.it

Teatro dei Piccoli, Napoli:
_ con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking (in convenzione)
_ingresso pedonale da viale Usodimare

FB/ teatrodeipiccolinapoli www.teatrodeipiccoli.it

In caso di avverse condizioni meteo, lo spettacolo sarà effettuato all’interno del Teatro dei Piccoli.

L’EVENTO E’ INSERITO IN AUTUNNO OPEN AIR 2022 al TEATRO DEI PICCOLI e nel programma di La Campania è.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *