LE AVVENTURE DEL PRINCIPE ACHMED

Quando:
5 Dicembre 2021@11:00–12:00
2021-12-05T11:00:00+01:00
2021-12-05T12:00:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
€ 8
Contatto:
Segreteria Teatro dei Piccoli
3270795871

Cari spettatori. Siamo costretti, purtroppo, a rinviare Lo spettacolo del 5/12 Le Avventure del Principe Achmed, a data da destinarsi, per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Ci scusiamo con voi e provvederemo quanto prima a comunicarvi la nuova data di programmazione.

Le avventure del principe Achmed a cura dell’associazione Dissonanzen – è uno spettacolo musicale che fonde il cinema di animazione e la musica dal vivo in una affascinante favola, con la spettacolarità propria dei film fantastici e avventurosi.

La proiezione del film muto degli anni Venti di Lotte Reiniger ( ispirato alla “Storia delle 3 mele” ) basato cinema di animazione delle silhouettes animate o delle ombre cinesi è accompagnata sul palco da una voce narrante e da un gruppo di musicisti che suonano dal vivo ai lati dello schermo accompagnando la proiezione e la narrazione.

Un modo assolutamente originale di riproporre in termini più raffinati temi e soggetti propri della favolistica classica, e soprattutto un modo nuovo di utilizzare il cinema di animazione al di fuori dello sperimentalismo della commercializzazione dei disegni animati di serie americani in modo poetico e accattivante per adulti e bambini.

Le musiche di Marco Sannini sono tratte da temi popolari provenienti dalla cultura araba e mediorientale, e con stile accattivante si mescolano ad effetti sonori ed elettronici con a presenza della voce di Carlo Lomanto che legge anche le traduzioni in italiano delle didascalie originali in tedesco del film.

Regia: Lotte Reiniger 

Sceneggiatura: Lotte Reiniger

adattato da: Storia delle tre mele

sonorizzato da ENSEMBLE DISSONANZEN

musiche di Marco Sannini

Ensemble Dissonanzen


 

Marco Sannini, tromba

Carlo Lomanto, voce ed elettronica

Ciro Longobardi, tastiera midi ed elettronica

Tommaso Rossi, flauti

  • INFO BIGLIETTERIA:
    festivo: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
    prenotazione consigliata a  3270795871 – 08118903126

    Prevendite:
    www.etes.it e relativi punti vendita (con diritti di prevendita)

    Scuole: unico € 7,00 – prenotazione obbligatoria  | 3270795871 – 08118903126

    Come arrivare:
    – con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
    – ingresso pedonale viale Usodimare

    Social:
    FB/ teatrodeipiccolinapoli

    Sia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid 19.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *