LA REGINA DELLE NEVI

Quando:
13 Marzo 2023@10:00–11:30
2023-03-13T10:00:00+01:00
2023-03-13T11:30:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
€8 festivi - € 7 scolastiche
Contatto:
I Teatrini
0810330619 - 3270795871

 

 

Domenica 12 marzo 2023, ore 11.00
lunedì 13 marzo, ore 10.00

 

La “Regina delle Nevi” vuole distruggere l’arte e creare un mondo nuovo, dove la razionalità sostituisce le emozioni e il vento polare raffredda gli animi umani. Per farlo, rapisce tutti i folletti, del mondo di mezzo, allo scopo di annientarli. Da molti secoli, oramai, i folletti sono i patroni delle arti, che muovono e scaldano l’animo umano. Ogni folletto ha il compito di proteggere e instillare “il fuoco sacro dell’arte” nel cuore degli uomini. Un bel giorno la Regina rapisce e congela tutti i folletti delle arti ma gliene scappa uno: Il folletto della musica e del canto. Riuscirà il nostro eroe a liberare i folletti e ha sciogliere il cuore di ghiaccio della Regina?

Nell’antefatto si racconta come un troll malvagio, su commissione delle Regina, abbia creato uno specchio capace di far sparire tutto ciò che di bello si specchia in esso, e di accentuare e di deformare tutto il cattivo. Un Bel giorno la regina decide di frantumare lo specchio e rapire tutti i folletti protettori delle arti. Lo specchio si rompe in mille frammenti che vengono dispersi per il mondo, entrando negli occhi e nei cuori degli uomini corrompendo le loro anime, allontanandoli così dall’arte.

L’unico folletto che riesce a salvarsi dalla furia della Regina è Folkest, il folletto protettore della musica. Mentre un bel giorno Folkest suonava la sua sansula in riva ad un fiume tutto triste e disperato, per la scomparsa dei suoi fratelli, gli viene in mente che l’anziano Folletto Storytel, il patrono delle storie, aveva sussurrato nell’orecchio di Hans Andersen la storia della Regina delle nevi, facendola così diventare una delle storie più famose tra i bambini. Folkest deciso a salvare i suoi fratelli e tutte le anime degli uomini. Entra nell’antica libreria del folletto Storytel, prende il libro e decide di ripercorrere i i luoghi narrati nella Fiaba.

Tecnica utilizzata: teatro d’attore e immagini dal vivo e multimediali

LA CONTRADA Teatro Stabile di Trieste

LA REGINA DELLE NEVI

di Livia Amabilino

con Irene Ferrara (danzatrice) e Daniela Gattorno (attrice e giocoleria)

regia Enza De Rose

 

INFO BIGLIETTERIA:
festivo: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
prenotazione obbligatoria a  3270795871 – 08118903126

Prevendite:
www.azzurroservice.net e relativi punti vendita (con diritti di prevendita)

Scuole: unico € 7,00 – prenotazione obbligatoria I Teatrini 081 0330619 | lascenasensibile@libero.it

Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare

Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *