IL VESTITO NUOVO DELL’IMPERATORE lo spettacolo della Befana
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
>dai 5 anni
giovedì 6 gennaio, ore 11,00
La favola di Andersen stupisce il lettore, incredulo nel sentirsi parte, pur non volendo, di quel popolo che elogia l’inesistente vestito dell’imperatore. La verità smaschera i nostri sentimenti e spesso ne ridiamo per mistificare la nostra paura, la paura di renderci conto di essere stati capi di un gregge non pensante. Allora ridiamo e applaudiamo e ci schieriamo, forse troppo facilmente, dalla parte del vincitore, della verità. Ma prima dell’urlo del bambino, ognuno di noi avrebbe avuto giuste parole d’apprezzamento per un ricamo o per un orletto. Mentre sfila l’imperatore con nulla indosso, noi della compagnia Le Scimmie, vogliamo sfidare i nostri giovani, immergendoli in un mondo altro, dentro e fuori le mura del castello dell’Imperatore Vanesio, con un linguaggio sonoro e moderno e, con un pizzico di magia, portarli, attraverso il furbo piano del tessitore mascherato, davanti a una scelta reale e concreta. Se nessuno lo fa: “Perché devo farlo io?” oppure “Significa che dovrò essere io il primo a farlo?”
Menzione della giuria Premio Scenario Infanzia 2020: Per la qualità di un gruppo di lavoro pieno di energia e vitalità, che crea sulla scena una piccola festa del teatro. Interessante per l’uso della rima e per il ricorso alla figura di Pulcinella, sorta di Robin Hood che ha conosciuto il morso della fame e svela i trucchi dei cortigiani. Un progetto che, pur rimanendo aderente alla fiaba di Andersen, affronta il tema sempre attuale dell’essere e dell’apparire e costringe lo spettatore a scegliere da che parte stare.
Tecnica utilizzata:
LE SCIMMIE
IL VESTITO NUOVO DELL’IMPERATORE, menzione al Premio Scenario Infanzia 2020
Adattamento teatrale della favola per bambini di Andersen
regia Salvatore Nicolella
adattamento teatrale Ciro Burzo
con Luigi Alessio Adimari, Ciro Burzo, Michele Ferrantino, Salvatore Nicolella
costumi Rachele Nuzzo
tecnica Mario Ascione
INFO BIGLIETTERIA:
festivo: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
prenotazione obbligatoria a 3270795871 – 08118903126
Prevendite:
www.etes.it e relativi punti vendita (con diritti di prevendita)
Scuole: unico € 7,00 – prenotazione obbligatoria 081 0330619 | [email protected]
Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare
Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli
Sia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid 19.
scarica tutte le schede_La Scena Sensibile 2021 22
| |||
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!