IL DIAVOLO E IL VIOLINO DEL SOLDATO
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
IL DIAVOLO E IL VIOLINO DEL SOLDATO è una fiaba musicale liberamente ispirata all’Histoire du Soldat Storia da leggere, recitare e danzare con musica di Igor Stravinskij e libretto di Charles-Ferdinand Ramuz. Il soggetto trae spunto da due fiabe russe e racconta la storia di un soldato, Joseph, che stringe un patto con il diavolo: in cambio del suo violino si trova così trasportato nel futuro, dove scopre che la sua ragazza si è sposata e ha un figlio con un altro. Le ricchezze che ha ottenuto, inutili, torneranno al diavolo che, anche se sconfitto, si prenderà la sua rivincita. Il nostro libero adattamento si varrà musicalmente della versione che lo stesso Stravinsky trasse per pianoforte, clarinetto e violino e avrà un adattamento del testo per rendere l’opera originale più idonea al giovane pubblico. La musica si presenta come una suite costituita da tanti pezzi separati, ognuno col suo preciso carattere: una marcia, una pastorale, una marcia reale, un tango, un valzer, un rag-time. I personaggi sono il Narratore, il Soldato, la Principessa e il Diavolo.
Adattamento teatrale, regia e Narratore Adria Mortari | Diavolo , Soldato Massimiliano Foà, Principessa Martina Fasano| luci Simone De Pasquale | costumi Atelier Daria | coreografia Annamaria Di Maio in collaborazione con ARB Dance Company
SONORA CHAMBER ENSEMBLE
Gennaro Musella pianoforte | Giuseppe Lettiero clarinetto | Francesco Solombrino violino
INFO BIGLIETTERIA:
festivo: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
prenotazione consigliata a 3270795871 – 08118903126Prevendite:
www.etes.it e relativi punti vendita (con diritti di prevendita)Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale UsodimareSocial:
FB/ teatrodeipiccolinapoliSia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid 19.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!