IL CIELO DEGLI ORSI
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Il cielo degli orsi affronta temi delicati e profondi con leggerezza e tatto e una grande capacità di sintesi. La presenza di animali come protagonisti permette di dosare l’impatto emotivo, che rimane comunque forte perché ci restituisce, con semplice e disarmante chiarezza, le difficoltà che tutti noi incontriamo, a maggior ragione i bambini, quando cerchiamo risposte alle grandi domande della vita. Difficoltà che nascono dalla complessità e varietà delle relazioni umane e dall’indifferenza che il mondo sembra riservare ai nostri piccoli o grandi dolori. L’unico percorso possibile è sempre quello esperienziale e non razionale e l’unica risposta, anche se non è “la risposta”, è spesso la più vicina a noi, se non già dentro di noi.
dai 3 anni
per la scuola dell’infanzia e primaria
teatro d’ombre, d’attore e danza (durata 45 minuti)
Tratto dall’opera Hemel voor Beer (Un paradiso per piccolo Orso) di Dolf Verroen e Wolf Erlbruch
regia e scene Fabrizio Montecchi
con Deniz Azhar Azari, Andrea Coppone
sagome Nicoletta Garioni e Federica Ferrari (tratte dai disegni di Wolf Erlbruch)
coreografie Valerio Longo | musiche Alessandro Nidi | costumi Tania Fedeli | disegno luci Anna Adorno | realizzazione scene Sergio Bernasani
una produzione Teatro Gioco Vita
altri contenuti:
>per il video promo clicca qui
>per la scheda di approfondimento clicca qui
INFO BIGLIETTERIA:
festivo: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
prenotazione consigliata a 08118903126 – 3270795871
Prevendite:
www.etes.it e relativi punti vendita (con diritti di prevendita)
E’ possibile acquistare biglietti e card con Carta Docente e 18App
repliche per le scuole: lunedì 7 marzo ore 9.30
unico € 7,00 – abbonamento a 3 spettacoli € 18 (gratuito per i docenti accompagnatori)| trasporti non inclusi – prenotazione obbligatoria 081 239 7299/5653 | teatro@lenuvole.com
Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare
Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli
Sia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid 19.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!