HANSEL & GRETEL DEI FRATELLI MERENDONI

Quando:
12 Febbraio 2017@11:00–13:00
2017-02-12T11:00:00+01:00
2017-02-12T13:00:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
€ 7,00 feriali scuola - € 8,00 festivi
Contatto:
I Teatrini
081 0330619 (feriali 9.30/17.00)

5>10 anni >domenica 12 febbraio, ore 11,00
lunedì 13 e martedì 14 febbraio, ore 10.00

hansel-gretel-fondazione-trg

Hansel e Gretel un bel giorno vanno nel bosco ad aiutare i genitori a tagliare la legna. Ma è tutto un grande imbroglio perché i loro genitori li vogliono abbandonare nel bosco. Questo è solo il primo di una famosa trama di inganni. In questa fiaba infatti tutti i personaggi fingono, dicono bugie per ingannare qualcuno. Alla fine anche Hansel e Gretel impareranno a mentire e ingannare per salvarsi la pelle. Ma saper fingere è giusto o sbagliato?
Lo spettacolo è una riflessione sulla sottile differenza tra finzione e inganno, immaginazione e illusione, ma se la finzione è condivisa da tutti allora può essere un gioco meraviglioso in cui farci coinvolgere senza paura, come il teatro.
La fiaba di Hansel e Gretel ci viene raccontata da due vecchi fratelli burattinai, i fratelli Merendoni, ultimi eredi di una antica famiglia di burattinai italiani. Dati per dispersi ormai da molti anni, li ritroviamo qui, pronti ancora una volta a fingersi Hansel e Gretel  e ad ingannarci con i loro magistrali trucchi teatrali per il nostro piacere.

Benvenuti dunque nel teatro dei fratelli Merendoni, dove tutto è finto ma niente è falso!

Tecnica utilizzata: 

Teatro d’attore e ombre

produzione: Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani (Torino)

Di: Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
Interpreti: Pasquale Buonarota , Alessandro Pisci e Sara Brigatti / Claudia Martore
Scenografia: Lucio Diana
Costumi: Monica Di Pasqua
Musiche Originali: Diego Mingolla
Creazione luci: Bruno Pochettino
Maschere: Francesco Sanseverino
Tecnico audio e luci: Agostino Nardella
Traduzione: Denis Fayollat
Collaborazioni artistiche: La Compagnie Clandestine, Controluce Teatro d’Ombre

modulo_prenotazione_i teatrini

scarica la brochure_La Scena Sensibile 2016 17

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *