Fish & Bubbles
Via A. Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Oggi splende il sole, ma non per tutti! Un Pescatore della domenica è perseguitato da una nuvoletta dispettosa che lo innaffia ovunque vada.
Ma non c’è nulla da temere lui non si dispera, lui è fatto di sapone e i suoi pensieri sono bollicine colorate e per lui la pioggia è una ghiotta occasione per mostrarvi i suoi giochi preferiti!
Lo spettacolo è scritto e messo in scena da Michele Cafaggi PREMIO ENRIQUEZ 2016- XII^ edizione Città di Sirolo (Ancona) con la seguente motivazione:
“Il suo teatro e le sue bolle piene di poesia catturano gli occhi e il cuore di grandi e bambini, i suoi spettacoli sempre raffinati, estasianti, coinvolgenti, ricchi di clownerie, sono il frutto di una ricerca profonda e di una maturità, mimico- attoriale, raggiunta. La sua arte è spesso a disposizione di eventi benefici a favore dei bambini, ricordiamo la sua opera presso la Fondazione Theodora Onlus, per la quale veste presso i reparti pediatrici i panni del dott. Sogno, un grande esempio di impegno sociale e civile.
clownerie, pantomima, magia, bolle di sapone – dai 3 anni
di e con Michele Cafaggi; regia Ted Luminarc; produzione TA-DAA!/Michele Cafaggi
Lo spettacolo è inserito nella rassegna TEATRO DEI PICCOLI open air, a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo – I Teatrini – Progetto Sonora e realizzata con il sostegno della Regione Campania e la collaborazione del Comune di Napoli e della direzione della Mostra d’Oltremare in scena nella pineta attrezzata del Teatro dei Piccoli dal 22 maggio. La manifestazione aderisce al progetto LA CAMPANIA E’.
Un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, sempre nella pineta del teatro, saranno attivati laboratori a tema scientifico a cura dei comunicatori della scienza de Le Nuvole inclusi nel biglietto d’ingresso.
Sia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid 19.
Biglietteria:
ingresso € 7,00 (unico laboratorio + spettacolo) con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al tel. 327 0795871
apertura biglietteria: ore 10
inizio laboratorio: ore 10.30
Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare
Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!