CON LA LUNA PER MANO

Quando:
11 Gennaio 2018@10:00–12 Gennaio 2018@12:00
2018-01-11T10:00:00+01:00
2018-01-12T12:00:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
€ 7,00 per recite scolastiche
Contatto:
I Teatrini
081 0330619 (feriali 9.30/17.00)

3>8 anni > sabato 13 gennaio, ore 11

giovedì 11 e venerdì 12 gennaio, ore 10

E’ lo sguardo bambino con cui due personaggi teneri e stra-lunati si incontrano in uno spazio immaginario, dove una luna sfuggente e scherzosa si lascia afferrare come un palloncino per farsi amica e compagna di giochi.

E tra un cuscino e una coperta, attorno a un magico baule, i nostri due personaggi, si aspettano e si scoprono quasi in punta di piedi. Due solitudini che si cercano e si trovano, per volare lontano e, insieme nel gioco, inventarsi piccoli universi, poetici e divertenti dove fondersi, dividersi, confondersi, allungarsi, sdoppiarsi, trasformarsi, e diventare altro da sé e sé insieme all’altro.

Piccoli universi abitati da mani, piedi, ombrelli, cappelli, forme e colori di semplici oggetti rubati al quotidiano e re-inventati da insolite e divertite narrazioni.

E’ il luogo dell’amico immaginario con cui creare e disfare mondi possibili dove gioco e poesia si fanno immagine e il disegno diventa realtà.

La musica sostiene il movimento ed evoca l’emozione. La parola è come un suono che ogni tanto prende forma, scherza col gesto e poi scompare.

La relazione tra adulto e bambino è spesso al centro di un divenire buffo e poetico dove segni e significati si rincorrono e si trasformano.

E’ un piccolo universo immaginifico, che parte dalla centralità del corpo come terreno di creazione e di visionarietà, per rivolgersi a quel pubblico che a partire dai piccolissimi, ha ancora bisogno di guardare la luna e tenerla per mano.

 

Tecnica utilizzata: 
linguaggio non verbale e di immagine, teatro di corpi e oggetti in movimento

I TEATRINI

CON LA LUNA PER MANO

con Ramona Carnevale e Marta Vedruccio

dal progetto di Rosa Rongone e Ramona Carnevale per “Il Teatro dell’Immaginario per le nuove generazioni Percorsi d’Arte a Piazza Forcella”

scene e oggetti di scena Monica Costigliola

luci Paco Summonte – audio Francesco Rispoli

collaborazione di Adele Amato de Serpis

elaborazione drammaturgica e regia Giovanna Facciolo

 

modulo_prenotazione_i teatrini

scarica tutte le schede_La Scena Sensibile 2017 18

scarica la brochure

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *