COME NELLE FAVOLE

Quando:
16 Febbraio 2019@11:00–12:30
2019-02-16T11:00:00+01:00
2019-02-16T12:30:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
Costo:
€ 8,00 sabato e festivi - CARD LIBERI TUTTI a 5 ingressi (€ 35) o a 10 ingressi (€ 60) a scelta tra tutti i titoli
Contatto:
I Teatrini
081 0330619 (feriali 9.30/15.30)

 5>10 anni

> venerdì 15 febbraio 2019, ore 10,00

sabato 16 febbraio, ore 11,00

Come nelle favole nasce dalla nostra passione per le fiabe. Dal nostro desiderio di scrivere una fiaba contemporanea, rispettando la struttura della fiaba tradizionale, ma calando la vicenda nel mondo di oggi.
Come nelle favole racconta la formazione e la crescita di due fratelli, Leo e Cloe, che, attraverso un viaggio iniziatico, affrontano il cammino per diventare grandi.
Leo e Cloe partono, soli, alla ricerca di se stessi e delle loro bambole, in cui potranno rispecchiarsi e identificarsi.
I bambini supereranno tutti gli ostacoli e le prove che incontrano sul cammino, attraverso successive scoperte e conquiste.
E per finire anche la vecchia strega verrà sconfitta con la forza del gioco e della creatività.
Come nelle favole racconta la difficoltà di costruirsi una propria identità nel nostro mondo ma, al tempo stesso, la forza e la determinazione con cui i bambini sono in grado di farlo, se gli vengono forniti gli strumenti necessari.
A narrare le avventure dei protagonisti è il nonno pittore, custode del passato e ponte verso il futuro. È lui ad incarnare la figura del pater, che sostiene ed è punto di riferimento nelle difficoltà. Saranno i colori del nonno a fornire a Leo e a Cloe la chiave per liberarsi.
Lo spettacolo procede col dipanarsi delle sue parole, coadiuvato da un aiutante magico che fa apparire e sparire dalla scena un mondo di oggetti, che evocano gli scenari che ci vengono raccontati.

Tecnica utilizzata: 
teatro d’attore

 

LA PICCIONAIA / BABILONIA TEATRI (Vicenza)

COME NELLE FAVOLE

testo e regia Valeria Raimondi e Enrico Castellani
con Carlo Presotto
scene Babilonia Teatri
scenotecnica Luca Scotton
audio, luci e macchineria Pierangelo Bordignon e Luca Scotton

modulo_prenotazione_i teatrini

scarica tutte le schede_La Scena Sensibile 2018 19

 scarica la brochure

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *