CHE FORMA HANNO LE NUVOLE?
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
sabato 26 marzo, ore 11,00
C’è chi, guardando il cielo, vede solo nuvole e chi può vedere draghi, pesci volanti, velieri e pizze con gli asparagi…
Nemo ha 8 anni, un cane bassotto, due genitori affettuosi e una sorella gemella, Vera, la compagna di tutte le sue avventure.
Nemo da qualche tempo è triste, pensa di stare antipatico a tutti: a scuola i maestri non lo considerano;
nessuno lo sceglie per giocare a palla avvelenata; in mensa non c’è mai un posto per lui.
Un giorno però scopre la verità. Nessuno lo odia perché in realtà nessuno sa che esiste. Solo Vera lo vede e può parlargli. Lui è il suo amico immaginario.
Tutto il mondo di Nemo va in frantumi. Così chiede a Vera di renderlo libero.
Ha inizio una serie di avventure alla ricerca di se stesso, tra incontri strampalati con colleghi invisibili, gruppi di autoaiuto per amici immaginari, uffici di ricollocamento.
Ma cosa succede a un essere immaginario che diventa libero?
Nemo scoprirà che la cosa più importante non è il nostro aspetto, ma le azioni che compiamo, come facciamo sentire chi amiamo, come loro fanno sentire noi.
Si è invisibili solo se si vuole esserlo. Ognuno è speciale, bisogna solo saperlo vedere.
Un viaggio magico tra poesia e momenti rocamboleschi, in quel sottile confine in cui i bambini diventano grandi e abbandonano qualcosa per poter crescere.
Tecnica utilizzata:
INDUSTRIA SCENICA (Vimodrone – MI)
CHE FORMA HANNO LE NUVOLE? spettacolo vincitore di In-Box Verde 2020
di Serena Facchini e Ermanno Nardi
con Serena Facchini e Daniele Pennati
scenografie Daniele Pennati e Stefano Zullo
illustrazioni Stefano Cattaneo
animazioni video Roberto Polimeno e Stefano Cattaneo
progetto audio Federico Mammana
costumi Elisa Bartoli
disegno luci Marco Grisa
si ringrazia Elena Parretti
produzione Industria Scenica, Next Laboratorio delle Idee – Regione Lombardia 2018/2019
INFO BIGLIETTERIA:
festivo: unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
prenotazione obbligatoria a 3270795871 – 08118903126
Prevendite:
www.etes.it e relativi punti vendita (con diritti di prevendita)
Scuole: unico € 7,00 – prenotazione obbligatoria 081 0330619 | lascenasensibile@libero.it
Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare
Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli
Sia l’accesso alla struttura che la fruizione delle attività sono strettamente vincolati al rispetto delle norme per il contenimento del contagio da Covid 19.
scarica tutte le schede_La Scena Sensibile 2021 22
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!