C’era una sVolta

Quando:
3 Dicembre 2023@11:00–12:30
2023-12-03T11:00:00+01:00
2023-12-03T12:30:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
€ 9 festivi - € 8 scolastiche
Contatto:
Segreteria Teatro dei Piccoli
0810330619 - 3270795871
invia un messaggio whatsapp
>dai 5 anni
  • domenica 3 dicembre 2023, ore 11.00
  • lunedì 4 dicembre 2023, ore 10.00

“C’era una volta
Tanto tempo fa
In un lontano paese
Una principessa
O forse era una bambola
Forse una bambina
Una ragazza
Insomma… c’era una volta qualcuno
Perché c’è sempre qualcuno
Se no, che storia sarebbe?!?”

Tre personaggi abitano la scena, tentano di comunicare: essere, esistere, accettarsi, essere accettati, vedersi, essere visti. Due i piani: lontano e vicino. Da lontano: una voce che narra, che spiega, che mette alla prova i personaggi, una voce adulta che interroga e, a volte, mette in difficoltà. Da vicino: i personaggi che in scena vibrano, dialogano, ballano, si incontrano; ognuno con un colore e con le proprie diversità. E in questo sovrapporsi di piani e diversi linguaggi quali danza, teatro, luci e colori, si mescolano insieme parola, gesto e scrittura creando un racconto che vorrebbe veicolare un semplice messaggio: perseguire i propri sogni e le proprie inclinazioni allontanandosi da schemi precostituiti e magari (perché no?) provando a romperli! Ecco la vera sVolta!

“C’era una volta…
C’era, sì, una volta.
Però adesso basta!
Ora… c’è una svolta.
Perché questa volta
…il finale lo decidi tu.”

«Ballando, scherzando, facendo ridere (molto) i ragazzi seduti nelle poltrone con una bellissima intesa emotiva, la storia, iniziata come quella di “una volta”, si conclude con un cambiamento, una vera e propria svolta che non è data necessariamente dalla rivoluzione dello stato di fatto, ma dalla libertà di poterne scegliere le chiavi di lettura e d’azione» (Omar Manini, Teatro e Scuola).

 

Tecnica utilizzata:  Teatro d’attore

TEATRO DELL’ARGINE

“C’ERA UNA S/VOLTA”

di e con Caterina Bartoletti, Patrizia Proclivi, Ida Strizzi
con la voce di Lucia Gadolini
scenografie Cristina Bartoletti e Giovanni Dispenza
regia di Giovanni Dispenza

foto di Luciano Paselli

 

 

INFO BIGLIETTERIA:
festivo: unico € 9,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 40 | 10 ingressi € 70
prenotazione obbligatoria a  3270795871 – 08118903126

Prevendite:
www.azzuroservice.net
e relativi punti vendita (con diritti di prevendita)

Scuole: unico € 8,00prenotazione obbligatoria 081 0330619 – 3270795871 | lascenasensibile@libero.it

Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare

Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *