CANTA CANTA CANTASTORIE La Gazza Ladra, La Tarantella di Pulcinella e Alì Babà
Via A. Usodimare
80125 Napoli
Italia
3>10 anni >
mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio, ore 10.00
Scritto da Emanuele Luzzati nel 1982, Canta canta cantastorie è uno dei titoli di maggior successo del Teatro della Tosse e tra i più replicati della compagnia.
Sono storie che hanno una lunga storia
Chi non conosce le avventure de La Gazza Ladra, La Tarantella di Pulcinella e Alì Babà Dopo essere stati protagonisti di libri e film di animazione di Luzzati e Gianini, qualcuno di loro ottenne anche una nomination all’Oscar – si ritrovano insieme, nel 1976, per essere inseriti in un audiolibro Mondadori.
Dall’audiolibro prende le mosse Canta Canta Cantastorie nella versione con attori e in quella de I Burattini di Luzzati & Cereseto.
Le tre storie non sono altro che filastrocche popolari reinventate con garbo e ironia da Emanuele Luzzati, sui ritmi di una ballata in chiave moderna. I protagonisti sono tra i suoi personaggi preferiti e per questo ritornano in molte sue realizzazioni.
Tecnica utilizzata:
produzione: Teatro della Tosse (Genova)
storie in rima di Emanuele Luzzati
regia di Enrico Campanati
con Pietro Fabbri, Susanna Gozzetti, Alessandro Damerini, Alessio Aronne
scene e costumi di Bruno Cereseto
musiche di Ivano Fossati e Oscar Prudente
aiuto scenografa Paola Ratto
costruzioni Carlo Garrone
aiuto sarta Anna Romano
modulo_prenotazione_i teatrini
scarica la brochure_La Scena Sensibile 2016 17
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!