Bleu
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Due orari disponibili: 11.00 e 16.00
In Bleu! gli elementi naturali dell’ambiente marino diventano lo scenario di un viaggio virtuale. A terra su un grande tappeto vengono proiettate immagini che ricordano una spiaggia dove raccogliere piccoli tesori portati dal mare. In alto, sopra lo spazio scenico, una grande spirale di tulle, sospesa, diventa la superficie di proiezione su cui far “galleggiare” le immagini e rendere lo spazio totalmente immersivo. Attingendo da miti e mitologie che il mare Mediterraneo porta con sé dall’inizio dei tempi, si sviluppa la storia dell’incontro del marinaio e le forze della natura.
Teatro visivo, emozionante, immersivo, il protagonista è lo spazio scenico, le immagini, i suoni, i colori. Grazie all’uso di tecnologie interattive ogni spettacolo si trasforma in un ambiente “sensibile” dove sperimentare il confine sottile tra arte e gioco. Danzatori, performer e il pubblico stesso interagiscono insieme esplorando nuove forme espressive oltre le barriere di lingua e cultura.
per tutti – dai 5 anni
teatro danza, teatro visivo su spazio scenico interattivo | durata 50 minuti
calendario:
> per la scuola primaria: venerdì 16 febbraio ore 9.30 – 11.30 e 14
> per le famiglie: sabato 17 febbraio ore 11 e 16
Compagnia Tpo – Prato
in coproduzione con Teatro Metastasio di Prato | Théâtre Joliette Minoterie Marseille-Provence
Bleu
direzione artistica Davide Venturini, Francesco Gandi
coreografia Anna Balducci
visual design Elsa Mersi
computer engineering Rossano Monti
sound design Spartaco Cortesi
costumi Fiamma Ciotti Farulli
oggetti di scena Livia Cortesi
INFO BIGLIETTERIA:
per le scuole:
unico € 8,00 – abbonamento a 3 spettacoli € 18 (gratuito per i docenti accompagnatori)| trasporti non inclusi – prenotazione obbligatoria 081 18903126 – 081 2397299 (entrambi anche whatsapp) – teatro@lenuvole.com
festivo:
unico € 9,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 40 | 10 ingressi € 70
prenotazione a 08118903126 – 3270795871 (entrambi anche whatsapp)
Prevendite:
al box office o su www.casadelcontemporaneo.it
E’ possibile acquistare biglietti e card anche con Carta Docente e 18App
Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare
Social: FB/ teatrodeipiccolinapoli
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!