Biancaneve, la vera storia

Quando:
21 Aprile 2024@11:00–12:00
2024-04-21T11:00:00+02:00
2024-04-21T12:00:00+02:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Via Antoniotto Usodimare
80125 Napoli NA
Italia
Costo:
9€
Contatto:
Segreteria Teatro dei Piccoli
08118903126 - 0812397299

Le fiabe sono eterne e di tutti, nascono in luoghi precisi. Biancaneve, una delle fiabe più conosciute al mondo, nasce in Germania; le montagne innevate e le miniere profonde di quella terra ci allontanano dall’immaginario americano di Walt Disney, per ridarle la luce che le è propria. Nel nostro spettacolo, l’ultimo dei sette nani diventa testimone dell’arrivo di una bambina coraggiosa, che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre. Una madre che diventa matrigna, perché bruciata dall’invidia per la bellezza di sua figlia.
Tutti i ragazzi conoscono già questa fiaba, il nostro spettacolo li vuole portare per mano “dietro le quinte” della storia, lì dove prendono forma e vita i personaggi, i loro sentimenti e le loro azioni, talvolta buoni e talvolta cattivi, quasi mai sempre buoni o sempre cattivi.

per tutti dai 6 anni
teatro d’attore | durata 55 minuti

calendario:
> per la scuola primaria (secondo ciclo e secondaria I grado): lunedì 22 aprile ore 9.30
> per le famiglie: domenica 21 aprile ore 11 (per tutti dai 6 anni)

Compagnia Crest – Taranto

testo, regia, scene e luci Michelangelo Campanale
con Catia Caramia, Luigi Tagliente, Antonella Ruggiero, Gianna Grimaldi
costumi Maria Pascale
assistente alla regia Serena Tondo
assistente di produzione Sandra Novellino
tecnici di scena Walter Mirabile e Roberto Cupertino

spettacolo vincitore premio Eolo 2018 e premio Padova 2017 – Amici di Emanuele Luzzati

 

INFO BIGLIETTERIA:

per le scuole: 
unico € 8,00abbonamento a 3 spettacoli € 18 (gratuito per i docenti accompagnatori)| trasporti non inclusi – prenotazione obbligatoria 081 18903126 – 081 2397299 (entrambi anche whatsapp) – teatro@lenuvole.com

festivo: 
unico € 9,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 40 | 10 ingressi € 70
prenotazione a 08118903126 – 3270795871  (entrambi anche whatsapp)

Prevendite:
al box office o su www.casadelcontemporaneo.it

E’ possibile acquistare biglietti e card anche con Carta Docente e 18App

Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare

Social: FB/ teatrodeipiccolinapoli

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *