A pesca di emozioni

Quando:
27 Novembre 2022@11:00–12:00
2022-11-27T11:00:00+01:00
2022-11-27T12:00:00+01:00
Dove:
Teatro dei Piccoli
Viale Antoniotto Usodimare
95123 Catania CT
Italia

C’era una volta un uomo che adorava pescare, appena sorgeva il sole saliva in sella alla sua bicicletta e pedalava verso il mare… C’era una volta un altro uomo che adorava pescare, appena sorgeva il sole saliva in sella alla sua bicicletta e pedalava verso il mare… Una storia piccola. Due uomini e la loro giornata di pesca in un paese dove si vive con un palloncino in testa, perché è lì, nel palloncino, che risiedono le emozioni. Piccole manie, piccoli gesti, piccoli litigi e piccole incomprensioni per riuscire a pescare un piccolo pesce che farà scoprire loro l’emozione più grande: l’amicizia, raccontata con l’essenzialità di una striscia disegnata a colori. La compagnia ha deciso di realizzare uno spettacolo semplice e “leggero come i palloncini” per trattare il tema centrale nell’infanzia dell’identificazione e del riconoscimento delle emozioni, utilizzando un linguaggio che appartiene al loro mondo, quello dei colori.

per tutti, dai 3 anni
clownerie, pantomima (durata 50 minuti)

Eccentrici Dadarò

A PESCA DI EMOZIONI

liberamente tratto da I colori delle emozioni di Anna LLenas

di Umberto Banti, Simone Lombardelli, Dadde Visconti

regia Dadde Visconti | con Umberto Banti, Simone Lombardelli

costumi Francesca Biffi

scene Damiano Giambelli

musiche Marco Pagani

voce fuori campo Francesca Zoccarato

altri contenuti:


>per la scheda di approfondimento clicca qui

 

INFO BIGLIETTERIA:

festivo: domenica 27 novembre 2022 ore 11
unico € 8,00 (per tutti dai 3 anni) – card 5 ingressi € 35 | 10 ingressi € 60
prenotazione a 08118903126 – 3270795871 – 3333542754

Prevendite: al box office o su www.casadelcontemporaneo.it

per le scuole dell’infanzia e primaria:
lunedì 28 novembre ore 9.30
unico € 7,00 – abbonamento a 3 spettacoli € 18 (gratuito per i docenti accompagnatori)| trasporti non inclusi – prenotazione obbligatoria 081 239 7299/5653 | teatro@lenuvole.com

E’ possibile acquistare biglietti e card anche con Carta Docente e 18App

Come arrivare:
– con auto ingresso consigliato da Via Terracina n.197, Quick Parking
– ingresso pedonale viale Usodimare

Social:
FB/ teatrodeipiccolinapoli

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *