Teatro dei Piccoli

è grande essere piccoli

Uno spazio dedicato ai piccoli cittadini

Una crescita sana e completa è aspetto particolarmente urgente ed importante. Le arti come il teatro, la musica, il cinema che aiutano i bambini e i ragazzi ad esprimere se stessi e le loro potenzialità assumono un ruolo determinante in questo processo di crescita. L’occasione che il restauro architettonico del Teatro dei Piccoli consegna nelle mani della città di Napoli è quella di vedere realizzato concretamente il progetto di una casa del teatro, della musica e del cinema dei ragazzi.

Un progetto artistico di:

Le Nuvole – Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora

Benvenuti al Teatro dei Piccoli, spazio artistico e teatrale dedicato interamente alle nuove generazioni, grazie ad un progetto no-profit ideato e realizzato da: Le Nuvole – Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora.

Il Teatro dei Piccoli, in collaborazione con il Comune di Napoli e la Mostra d’Oltremare, si conferma la casa del teatro, della musica e delle attività  per ragazzi a Napoli, proponendo in ogni stagione oltre 50 titoli, per circa 120 giorni di programmazione, ai quali si andranno ad aggiungere i progetti speciali, le attività di formazione per docenti ed operatori culturali, i laboratori per bambini e ragazzi e una rassegna di teatro “fatto” in classe.

Un’attività intensa che non mancherà di emozionare, entusiasmare ed educare al senso del bello, in una struttura accogliente per i bambini e le famiglie ed un presidio complementare al lavoro educativo svolto quotidianamente per la scuola.

Il Programma

musica, danza, teatro

Vieni al  Teatro dei Piccoli!

spettacoli, concerti e laboratori per bambini e ragazzi dai 3 anni

La rassegna è ideata e realizzata dalle strutture Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora, d’intesa con il Comune di Napoli e la Mostra d’Oltremare

> Tutti gli spettacoli sono adatti a bambine/i dai 3 anni in su – apertura biglietteria: > 60 minuti prima dell’orario di inizio spettacolo
> Biglietto d’ingresso € 8,00 o promozione card Liberi Tutti

prenotazione obbligatoria a info@teatrodeipiccoli.it  327 079 5871  e 3333542754 /anche whatsapp) 081 189 03126 – social o mail – acquisto online in prevendita

i prossimi spettacoli ed eventi

Botteghino

FESTIVI

  • posto unico
    € 8

prevendita su Vivatiket (on line fino 15 minuti prima dell’inizio)
apertura biglietteria 60 minuti prima dell’orario d’inizio
ingresso consentito fino ad esaurimento posti ed inizio spettacolo

La card LIBERI TUTTI è un’imperdibile occasione per risparmiare ed accedere quando vuoi e con chi vuoi!
5 ingressi (euro 35) o a 10 ingressi (euro 60)

SPECIALE BUON COMPLEANNO AL TDP!
€ 6 posto unico, teatro e musica, con pre acquisto – minimo 25 ingressi – posti riservati

SCUOLE

  • teatro e musica
    € 7
  • teatro in lingua
    € 8

nei festivi prenotazione obbligatoria a
327 079 5871 e 333 354 27 54 (anche whatsapp)

081 189 03126 e  info@teatrodeipiccoli.it  

nei feriali PER LE SCUOLE
prenotazione obbligatoria alle singole strutture organizzatrici secondo le modalità indicate in ciascun evento

gli spettacoli sono svolti nel rispetto della normativa anticovid vigente

info e prenotazioni

Dove Siamo

490 posti all’interno e tribuna esterna di 200 posti, spazio gioco nella pineta del teatro. Completamente accessibile: per ospiti con difficoltà deambulatorie, ingresso da via Terracina.

Nel foyer del teatro puoi intrattenerti al Bar dei Piccoli con un  menù studiato per i nostri giovani ospiti.

COME ARRIVARE AL TEATRO DEI PICCOLI

– in auto: uscite tangenziale Fuorigrotta o Agnano
parcheggi convenzionati > da Via Usodimare, coop S. Silvestro | da via Terracina 197 QUICKPARKING MOSTRA

– in metropolitana: 15 minuti a piedi da tre linee della Metropolitana di Napoli linea 2: stazione Campi Flegrei o Cavalleggeri Aosta; linea 6: stazione Mostra; cumana: stazione Edenlandia-Zoo

– in autobus: 15 minuti a piedi dallo stazionamento di piazzale Tecchio linee: 180, 181, 615, C1, C2, C6, C7, C8 e R6

in bici: rastrelliera per parcheggio gratuito davanti ingresso via Usodimare

Il Teatro dei Piccoli

Disponibile, per spettacoli, eventi, corsi di formazione

La struttura è completamente accessibile, con possibilità di proiezione cinematografica ed ampia dotazione tecnica

Sala interna di 490 posti e gradinata esterna da 200 posti, circondato da un parco di pini marittimi e dotato di un bar interno.
Uno spazio artistico e teatrale dedicato interamente alle nuove generazioni, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, tra i quartieri Fuorigrotta e Bagnoli.

Una struttura accogliente per le famiglie ed un presidio complementare al lavoro educativo svolto quotidianamente dalle scuole di ogni ordine e grado.
Condividiamo con la scuola una programmazione di spettacoli, laboratori, attività, rispondenti alle esigenze connesse alla didattica ed alla fascia d’età degli studenti, per tutte le attività del PIANO SCUOLA ESTATE 2021 UN PONTE PER UN NUOVO INIZIO.

Il tour virtuale del teatro!

la Storia del Teatro dei Piccoli dal 1939 ad oggi

Contattaci

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

le strutture partner